IL PERCHE’ DI QUESTA RUBRICA
-Trovare nelle erbe medicinali i rimedi efficaci per curare gli acciacchi che ci affliggono quotidianamente.
-Trovare dalla natura un aiuto valido per la bellezza.
-Trovare le erbe aromatiche che da sempre vengono utilizzate nella cucina, per conferire ai nostri piatti più profumo e più sapore. |
 CINZIA
IL BUON UMORE FA BENE ALLA SALUTE E PORTA BENE
Tisana: una tazza di buon umore.
Melissa – Malva – Finocchio
La Melissa
E’ una vera panacea: combatte nervosismo, insonnia, disturbi gastrointestinali, flatulenza, antispasmodica, colagoga, stomachica e antivirale.
Stimola mente e fisico.
E’ indicata negli spasmi viscerali ( anche di origine nervosa) mestruazioni dolorose, nelle palpitazioni, nelle emicranie e nevralgie.
La Malva
È una pianta erbacea biennale o perenne, i fiori sono riuniti in gruppi da 5 petali di colore rosa con venature violacee.
Il nome deriva dal latino ed ha il significato di molle, cioè capace di ammorbidire.
L’infuso di malva è eccellente per rimediare agli stati di infiammazione: coliche, cistiti, crampi, ascessi mal di denti e mal di gola.
Il Finocchio
Perenne dal fusto ramificato, alta fino a 2 metri, ha foglie verde scuro finemente divise come piume e piccoli fiori gialli.
Durante il medioevo lo si assumeva in caso di tosse e catarro ostinato.
In erboristeria se ne utilizzano i frutti ricchi di oli essenziali e flavonoidi.
I semi di finocchio sono prima di tutto carminativi; hanno proprietà espettoranti specie per i più piccoli. Se ne apprezza anche l’azione antispasmodica e galattagoga.
Diuretico, disintossica l’organismo stimolando la produzione di urina.
Ha inoltre un effetto benefico per il sistema digerente.
|
PROSSIMAMENTE CONTINUEREMO